Zucchero: l’India è pronta a sconvolgere i mercati. Di nuovo!
(Pag. 2)
La Redazione
Articolo pubblicato il 06/01/2020 15:00:24
L’India potrebbe nuovamente sconvolgere il mercato dello zucchero, con un raccolto di canna che, si stima, sarà decisamente abbondante.
I dati aggiornati al 19 dicembre 2019 mostrano che i 120 principali bacini idrici dell’india contenevano circa 140 miliardi di metri cubi di acqua, ossia il 48% in più rispetto all’anno passato e circa il 38% in più rispetto alla media decennale.
Come detto in apertura, le abbondanti risorse idriche favoriranno la coltivazione della canna, e questo vale soprattutto per le aree chiave come, ad esempio, il Maharashtra, dove si prevede una superficie dedicata alla canna da zucchero superiore a 2,1 milioni di acri.
Una maggior produzione di canna aumenterà le scorte di dolcificante dell’India e questo potrebbe tradursi in un aumento della fornitura in arrivo a mercato nella stagione 2019 - 2020 (l’India prevede di esportare circa 6 milioni di tonnellate di zucchero al fine di abbattere le enormi scorte di prodotto attualmente quantificate in circa 14 milioni di tonnellate).
La produzione indiana di zucchero ha subito una battuta d’arresto nel corso del 2019 a causa delle condizioni climatiche avverse e, nella stagione corrente, la produzione di dolcificante potrebbe crollare ai minimi di tre anni, ossia 26,85 milioni di tonnellate.
Fonte Bloomberg
Potrebbero interessarti anche...