I futures sullo zucchero grezzo hanno chiuso il 2020 in rialzo dirigendosi così verso la più lunga serie di guadagni mensili dal 2006 e questo grazie ad un mix di fattori costituito essenzialmente da dinamiche valutarie favorevoli e da una domanda in aumento proprio mentre la fornitura disponibile a mercato si prospetta ridotta.
Cina ed Indonesia, principali acquirenti di zucchero su base mondiale, stanno aumentando le importazioni mentre la produzione potrebbe subire una significativa battuta d’arresto in Brasile e Thailandia a causa di condizioni climatiche avverse.

“Con una domanda forte anche in epoca di restrizioni i prezzi dello zucchero sono destinati a ricevere supporto, nel breve termine” (Hightower Report).
I future marzo 2021 hanno terminato il 2020 in crescita dell’1,5% a 15,5 USd/lb con il prodotto che registra l’ottavo mese consecutivo all’insegna della crescita; nell’anno passato le quotazioni dello zucchero sono aumentate del 15%, maggior incremento annuale dal 2016 ad oggi.
Fonte Bloomberg