Cosa accadrebbe se l’Iran dovesse realmente bloccare il transito attraverso lo stretto di Hormuz? La prima conseguenza, per i prezzi del Petrolio, sarebbe un incremento di 15 - 20 dollari per barile, ma le quotazioni cederebbero terreno rapidamente a seguito della discesa in campo delle forze armate americane: questo è quanto affermano i tecnici di Rapidan, che hanno analizzato le possibili conseguenze di un vero e proprio conflitto nel Golfo.
Rapidan Energy Group ha affermato che la reazione del prezzo del petrolio avrebbe una connotazione grafica a forma di M, il che suggerisce che, ad una iniziale presa di profitto - dopo la prima impennata - seguirebbe un’ulteriore risalita delle quotazioni.

L’interruzione del transito attraverso lo stretto di Hormuz potrebbe protrarsi più a lungo di quanto il mercato non si attenda, poiché l’Iran dispone dei mezzi necessari per portare avanti azioni di disturbo intermittenti - ma continui - ai vascelli in transito nell’area, che potrebbe quindi rimanere interdetta al transito per molte settimane.
A seguire - 3 scenari per 1 conflitto