I dati diffusi dalla ECF (European Coffee Federation) evidenziano un significativo calo delle scorte di Caffè in Europa al termine del 2018.
Nel dettaglio, nel mese di novembre, le scorte UE di Caffè si attestavano a 688573 tonnellate, in calo del 2,1% rispetto alle 703368 tonnellate di fine settembre.
La quantità di Caffè stoccata nei terminal monitorati dalla ECF ha raggiunto i livelli più contenuti da maggio 2018 ad oggi: le analisi condotte dagli analisti di ECF prendono in considerazione il prodotto stoccato nei terminal di Barcellona, Anversa, Amburgo, Genova, Le Havre e Trieste.
Il dettaglio del prodotto a magazzino evidenzia una contrazione dei volumi in tutti i siti di stoccaggio eccezion fatta per quello di Anversa, dove si registra un aumento del 4,5% a 377973 tonnellate.
Per quanto concerne gli altri terminal si registra una contrazione in quel di Amburgo (105710 tonnellate, -13.44%), Genova e Le Havre (rispettivamente 90037 tonnellate e 27824 tonnellate, -6,12% e -6,95%), Trieste (41971 tonnellate, -10,88%) e Barcellona (45058 tonnellate, -3,7%).
Fonte CafePoint