Caffè: nemmeno il gelo è in grado di sostenere i prezzi
(Pag. 2)
La Redazione
Articolo pubblicato il 11/07/2019 12:00:49
Il Brasile, maggior esportatore di Caffè su base globale, ha dovuto far fronte alla più grande ondata di freddo che si sia mai abbattuta sulle aree destinate alla coltivazione di Arabica negli ultimi sei anni, ma...
La società Commodity Weather Group (Maryland) ha parlato di danni alle foglie, ma il freddo che ha interessato il 25% della Coffee Belt brasiliana avrebbe provocato danni permanenti solamente in minima misura.
Il gelo avrebbe colpito “gravemente” una percentuale del raccolto di Caffè Arabica compresa tra il 5% ed il 10%, mentre un ulteriore 10% avrebbe riportato danni “moderati” (Regis Ricco Alves, direttore della società di consulenza RR Consultoria Rural).
“È ancora troppo presto per fornire una stima dei danni”, spiega Hernando de La Roche (INTL FCStone), ed a queste dichiarazioni fanno eco quelle di alcuni coltivatori dell’area di Sao Paulo, che confermano al difficoltà nello stimare i danni.
Fonte Bloomberg